Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Calliano Monferrato
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Calliano Monferrato
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Calliano Monferrato
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Calliano
/
Il nostro territorio
/
Prodotti Tipici
/
Ricette callianesi
Ricette callianesi
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Agnolotti d’asino
Ingredienti:
Per il ripieno: 1 kg di stufato d’asino macinato, 6 uova, 2 hg di parmigiano grattugiato, 1 hg di prosciutto macinato, una spolverata di noce moscata.
Per la pasta: 1 kg di farina, 7 uova intere + 3 tuorli, pochissimi cucchiai d’acqua.
Tritare lo stufato e metterne da qualche parte qualche cucchiaiata con il suo liquido di cottura (servirà per condire gli agnolotti cotti). Con il restante condire con il parmigiano, il prosciutto e le uova e un pizzico di noce moscata. Impastare e lasciare riposare. A questo punto fare la sfoglia con il kg di farina, le uova intere, i 3 tuorli e l’acqua. Con questa pasta tirare due sfoglie piuttosto sottili. Su una di queste sfoglie mettere tante pallottoline di ripieno, coprirle con l’altra sfoglia, pigiare attorno alle pallottoline e tagliare gli agnolotti. Farli cuocere in abbondante acqua salata e condirli con il condimento messo da parte e il parmigiano.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Stufato d’asino con polenta
Ingredienti: 1 kg di carne d’asino, 2 cipolle, 3 spicchi d’aglio, 1 carota, 2 coste di sedano, 1 hg di lardo, 1 bicchiere d’olio, 50 gr di burro, ½ bottiglia di vino, prezzemolo, salvia, rosmarino, lauro, sale, pepe, cannella.
Tagliare a pezzetti la carne e metterla a soffriggere con un battuto di lardo, le varie verdure ed erbe aromatiche con l’aggiunta di olio e burro. Quando la carne inizia a prendere colore si sala e si aggiungono il pepe e la cannella. Inizia così la lunga cottura (sino a 8-10 ore) dello stufato. A metà cottura aggiungete il vino, coprite la casseruola e continuate la cottura su di un fuoco debolissimo fino a quando la carne sarà stufa di cuocere. Questo stufato si accompagna splendidamente ad una fumante polenta gialla.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Bagna cauda con i peperoni
Ingredienti: 5 spicchi d’aglio o più, 80 gr di acciughe sotto sale, 2 dl di olio, 40 gr di burro.
Iniziate a pelare gli spicchi d’aglio e tagliarli a fettine sottili. Dissalare le acciughe strofinandole con le dita sotto l’acqua fredda corrente, dividere ciascuna in 2 filetti eliminando le lische. Riunire aglio e acciughe con l’olio possibilmente in una casseruola di coccio e cuocere per 30 minuti circa su fiamma molto dolce, l’olio deve sobbollire ma non bruciare. Di tanto in tanto mescolare con una forchetta e schiacciare i filetti d’acciuga sul fondo del recipiente, perché si “sfacciano” nell’olio caldo. All’ultimo momento aggiungere il burro. Come antipasto la bagna cauda viene servita spesso come copertura su falde di peperoni arrostiti nel forno e spellati.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Bonet
Ingredienti: 1 litro di latte fresco, 100 gr di biscotti savoiardi, 120 gr di amaretti, 50 gr di cacao amaro, 200 gr di zucchero, 1 tazzina colma di caffé, 1 cucchiaio di caffé in polvere, 2 cucchiai di rhum, 2 cucchiai di marsala, 5 uova.
Far bollire il latte e lasciarlo raffreddare, sbriciolare finemente biscotti e amaretti, aggiungere nel latte il caffé liquido e in polvere e i 4 cucchiai di liquore. A parte in un contenitore mettere lo zucchero e il cacao e le 5 uova e sbattere finché non otterrete una crema morbida e spumosa. A questo punto incorporare poco alla volta il latte con gli altri ingredienti, rimescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare l’impasto nello stampo da budino ben imburrato e cuocere nel forno a bagnomaria per 30-40 minuti sino a quando il bonet non si sarà rappreso. A questo punto toglietelo dal forno e lasciatelo riposare per 5 minuti, poi sformatelo.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141 928150
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio