Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Calliano Monferrato
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Calliano Monferrato
» Vivere Calliano
» Prodotti Tipici
» La cucina callianese
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e manifestazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Calliano Monferrato
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Il Territorio
Prodotti Tipici
Storia e Cultura
Atlante Turistico
Fonte della Pirenta
Itinerari trekking e mtb
Ospitalità
Pro Loco
La cucina callianese
All’inizio del ‘900 Carolina Coggiola aprì in Calliano il ristorante “Leon d’Oro” chiamato da tutti “l’Aubergi d’la Carulina”.
La sua cucina era quella tipica del Monferrato ricca di tracce del passato.
Il ristorante passò ad una delle figlie “la Durina”, si chiamò “del Ciuchet” e diventò famoso perché serviva la lasagna, ovvero l’agnolotto al sugo d’arrosto.
Gli agnolotti sono diventati così la specialità gastronomica indiscussa di Calliano.
Piccoli, quadrati, frastagliati, irregolari, dalla sfoglia sottile si differenziano per il ripieno di carne d’asino.
Il gusto ricco del ripieno ben si armonizza con la delicatezza della pasta e il delizioso sugo di cottura della carne con il quale sono conditi.
Non si devono dimenticare le altre due specialità callianesi a base di carne d’asino: i salamini e lo stufato, piatto di lunga preparazione che richiede ben dieci ore di cottura.
Non è solo l’asino però ad avere importanza nella cucina callianese.
Nel giorno dedicato ai Santi è tradizione cucinare la bagna cauda, salsa a base d’olio, aglio e acciughe servita calda nelle caratteristiche fornette.
In questa gustosa salsa vengono intinte verdure crude, carne e salsicce.
Indietro
Vivere Calliano Monferrato
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Il Territorio
Prodotti Tipici
Storia e Cultura
Atlante Turistico
Fonte della Pirenta
Itinerari trekking e mtb
Ospitalità
Pro Loco
Comune di Calliano Monferrato
Contatti
Via Roma 117
14031 Calliano (AT)
C.F. 80003200054 - P.Iva: 00244380051
Telefono:
0141 928150
Fax: 0141 928479
E-mail:
PEC:
Codice Univoco Fattura Elettronica: UFG0OY
CC Postale: 13025143
CC Bancario: IT86G0608510316000000020
133 Cassa di Risparmio di Asti
Tesoreria Unica: AT0300192
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Asti
Bollettino di allerta meteoidrologica ARPA Regione Piemonte
Bollettino meteorologico ARPA Regione Piemonte
OroMonferrato
Cuore del Monferrato
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Calliano Monferrato - Tutti i diritti riservati